email to friend  Manda questa pagina ad un amico   Se volete aggiungere questo video nel vostro blog o sulla vostra
Home Page personale, cliccate il seguente link per copiare il codice sorgente  copiare il codice sorgente   Stampa
Sorgente: Videoconferenza con la Somma Maestra Ching Hai sul cambiamento climatico
Play with flash player Play with windows media ( 23 MB )

Videoconference with Supreme Master Ching Hai on climate change.

I membri della nostra Associazione nel Regno Unito hanno recentemente invitato la Somma Maestra Ching Hai per una conferenza per discutere delle preoccupazioni dei progressi del mondo nel gestire il cambiamento climatico. Malgrado gli impegni, la Somma Maestra Ching Hai ha trovato tempo per rispondere alle domande tramite video conferenza. Le seguenti domande hanno trovato illuminante risposte con le sagaci indicazioni della Somma Maestra Ching Hai.

Un membro della nostra Associazione dal Regno Unito : I recenti disastri nel mondo sono legati ai miliardi di animali che uccidiamo ogni anno per consumo umano?

Somma Maestra Ching Hai: Ovviamente. "Raccoglierete ciò che seminate". "I simili si attirano". Parlando scientificamente, spiritualmente, siamo stati avvertiti. Allora, tutti i disastri che accadono nel mondo, ovvio, sono legati alla poca gentilezza umana per i coabitanti. Ecco il prezzo da pagare per ciò che abbiamo fatto agli innocenti, che non ci hanno fatto del male, sono figli di Dio, inviati in Terra per aiutarci e per rallegrare i nostri giorni.

Un membro della nostra Associazione dal Regno Unito : Maestra, se il mondo fosse vegetariano al 100% ora, in quale Terra vivremmo e come ciò influenzerebbe l'economia mondiale e come cambierebbe e per quanto vedremmo gli effetti di questi cambiamenti sul nostro ambiente? 

Somma Maestra Ching Hai:  Se il mondo diventasse vegetariano al 100% ora, il buon effetto si vedrebbe entro più o meno 60 giorni, 60 giorni.

I membri dell'Associazione: Wow!

Somma Maestra Ching Hai: In 8 settimane, vedremmo effetti immediati. Ovvio, vedete immediatamente, quasi immediatamente, ma per vedere il tutto, per capire, ci sono 8 settimane.

I membri dell'Associazione: Wow.

Supreme Master Ching Hai: 8 brevi settimane, si. E in che tipo di Terra vivremmo? Sarebbe di nuovo l'Eden. Si. E avremmo pace improvvisa, e improvvisa comprensione di unità fra le nazioni, fra gli esseri umani e fra umani e animali.

I membri dell'Associazione: Si. E' meraviglioso. Grazie Maestra. 

Somma Maestra Ching Hai: Le cose sarebbero più lussureggianti, abbondanti. La gente più felice, anche senza ragione. Non saprebbero perché sono felici. E ci sarebbe cibo ovunque. I fiumi scorrono, di nuovi abbondanti. I disastri cesserebbero. Il Cielo sorriderebbe agli umani e i buoni desideri sarebbero compiuti. Una sorta di Eden, si. Se fossimo vegetariani, tutti gli uomini, sul pianeta, si? Sarebbe l'effetto. Si, ecco ciò che desideriamo, si?

AUDIO: Ringraziamo la Somma Maestra Ching Hai per condividere con noi questo meraviglioso messaggio di speranza. Infatti, ci auguriamo che presto più persone adottino lo stile vegetariano, senza prodotti di origine animale, e dunque scelgano il cammino di meritare di raccogliere pace e gioia.

Il più alto livello di deforestazione in 50 anni dalla Nuova Zelanda.

Il rapporto annuale della descrizione delle foreste esotiche del Ministro dell'Agricoltura e delle Foreste della Nuova Zelanda ha svelato nel 2007 una grande perdita forestale di 50 anni in Nuova Zelanda. Dal 2003 sono stati tagliati più alberi di quanti ne siano stati piantati, con una perdita l'anno scorso di 13,600 ettari o 3.4 milioni di alberi. Il ministro afferma inoltre che qusta deforestazione ha condotto al rilascio di ulteriore carbonio nell'atmosfera totalizzando 10 milioni di tonnellate.

Molte grazie, Ministro della Agricoltura e delle Foreste per questo significativo avvertimento climatico. I nostri migliori auguri affinché in questo e nei prossimi anni cominci il rimboschimento delle verdeggianti e vitali foreste della nazione.

http://www.scoop.co.nz/stories/PA0806/S00135.htm

Lo scioglimento del ghiaccio influenza il permafrost.

Ricercatori di National Center for Atmospheric Research (NCAR) e National Snow and Ice Data Center (NSIDC), nel Colorado, USA, scoprono legame fra il rapido scioglimento dei ghiacciai e l'aumento delle temperature del permafrost. Durante l'autunno 2007, il ghiaccio nell'Artico si è sciolto del 30 per cento più della media e le temperature delle regioni permafrost in Alaska e in parte del Canada hanno maggiori temperature di 2 gradi Celsius che in precedenza. Se ciò continua, lo strato di permafrost sarà destabilizzato e ciò libererà miliardi di tonnellate cubiche di carbonio e potente gas metano con danni imprevedibili per la gente e l'ambiente.

Vi ringraziamo, devoti scienziati, per l'avvertimento tempestivo del riscaldamento globale. Preghiamo affinché il popolo del mondo agisca rapidamente per equilibrare le temperature del nostro pianeta.

http://sciencenow.sciencemag.org/cgi/content/full/2008/610/2

Afghanistan’s wheat crops projected to shrink due to climate change.

Low rainfall and drought conditions are expected to significantly reduce Afghanistan’s wheat production this year. Already experiencing food insecurity, the number of vulnerable people is estimated to have increased to 3.5 million. Wheat production is projected to go down 0.7 million tons, which would leave only about three-quarters of the country’s normal amount of the grain. With agriculture sustaining the livelihoods of about two-thirds of the Afghan people, these unfavorable weather conditions affect many families’ incomes as well as their food supplies.

We pray for speedy assistance to be sent to help our Afghan brethren, as well as a speeding of our efforts to halt the effects of climate change for the benefit of all people in need. 

http://www.irinnews.org/Report.aspx?ReportId=78642 http://www.cattlenetwork.com/Content.asp?ContentID=228571  http://www.irinnews.org/Report.aspx?ReportId=78715  http://www.gulf-times.com/site/topics/article.asp?cu_no=2&item_no=223449&version=1&template_id=41&parent_id=23