email to friend  Manda questa pagina ad un amico   Se volete aggiungere questo video nel vostro blog o sulla vostra
Home Page personale, cliccate il seguente link per copiare il codice sorgente  copiare il codice sorgente   Stampa
Play with flash player Play with windows media ( 22 MB )

Acqua e sviluppo sostenibile.

 L'annuale Simposio di Cannes sull'acqua si tiene al Palais des Festivals et des Congrès of Cannes, "World Water Capital", la bellissima Costa azzurra in Francia. Si tratta di un incontro fra 3,000 importanti "decision-makers", scienziati e professionisti di 78 nazioni diverse e delle Nazioni Unite. Il decimo Simposio tratta dell'acqua e dello sviluppo sostenibile di fronte al cambiamento climatico.


Mme Pascale-Vaillant, Delegate of the environnement in Cannes: La città di Cannes è convinta totalmente che il futuro dei nostri figli e anche del pianeta dipendono dalla velocità dell'impegno per l'ambiente.

AUDIO: Un punto fondamentale è l'agricoltura, più grande consumatore del mondo di acqua.


Mr. Khan: Per chi ama il riso, occorrono circa 2000 litri per un chilo di riso. E per cibo come il manzo, per un chilogrammo di manzo ci vogliono circa 10,000 litri di acqua.

AUDIO: Il corrispondente di Supreme Master Television ha chiesto ai partecipanti dell'impatto della produzione di carne sul consumo di acqua.

Dr. Janos J. Bogardi, Direttore dell'United Nations University - Institute for Environment and Human Security : La risposta è si, se mangiamo meno carne riduciamo il consumo intensivo di energia che produce metano, il clima migliora, a lungo termine.

AUDIO: Inoltre il libro bester seller internazionale della Somma Maestra Ching Hai "Gli uccelli nella mia Vita" è stato presentato al fondatore del Cannes Water Symposium il Dr. Raoul-Caruba.

Dr. Raoul-Caruba, Co-fondatore del Cannes Water Symposium, Direttore di Network Méditéranéen Unesco: Ogni volta che vedo un uccello mi dico, sono messaggeri del futuro, messaggeri della speranza. Allora, proteggiamo tutte le specie, è la nostra missione, è una triste condizione, l'eredità che abbiamo da lasciare ai nostri figli.

Dr. Raoul-Caruba: Ogni giorno, 30,000 bambini nel mondo muoiono per malattie legate all'acqua. Dissenteria, malaria, eccetera. Così, ogni 10 giorni esiste uno "tsunami" nel mondo e nessuno ne parla. Penso che l'Internatinal Water Symposium ha proprio questa missione, unire le persone e discutere. Ma anche un ruolo per i media. La gente, i cittadini devono sapere tutti i problemi legati all'acqua che saranno i nostri problemi di domani.

AUDIO: Ringraziamo tutti i partecipanti al 2008 Cannes Water Symposium per il sincero interesse e per le azioni. Che si possa collaborare per proteggere la nostra preziosa acqua così tutti potranno vivere in buona salute, ora e nel futuro.

Le barriere cralline sono in declino a causa del riscaldamento globale.

Un nuovo rapporto dei ricercatori americani del Dr. Ken Caldeira del Carnegie Institution's Department of Global Ecology e il Dr. Richard Zeebe dell'università delle Hawaii, conclude che a causa delle attività umane che rilasciano grandi quantità di CO2 nell'aria durante gli ultimi 200 anni, gli oceani in tutto il mondo soo diventati più acidi avendo assorbito fino 40% di questi gas serra.

Questa acidità impedisce la formazione dello scheletro di calcio necessario ai coralli e alle conchiglie degli organismi marini. Senza una rapida  diminuzione delle emissioni di carbonio le barriere corelline potrebbero smettere di crescere entro il 2050 il che sarebbe molto devastante per milioni di speciale la cui vita dipende dai coralli.

Ringraziamo i dottori Caldeira e Zeebe per questa ricerca informativa. Che si possa velocemente agire in sforzi cooperativi per ridurre la nostra impronta al carbonio e stabilizzare i nostri preziosi ecosistemi marini.

http://www.heraldtribune.com/article/20080622/COLUMNIST13/806220649/-1/newssitemap, http://www.newkerala.com/one.php?action=fullnews&id=81035

50 milioni in più di persone affamate a causa dell'aumento dei prezzi del cibo.

Il direttore generale della Organizzazione dell'ONU per il Cibo e l'Agricoltura (FAO), Jacques Diouf ha indicato che a causa della crisi globale di cibo, nel 2007 sono diventate malnutrite 50 milioni in più di persone. Citando il continuo aumento dei prezzi insieme ad un significativo declino dell'assistenza agricola dal 1980 al 2006, il sig. Diouf ha richiamato gli sforzi internazionali per dare sostegno agricolo alle nazioni in via di sviluppo.

Ringraziamo profondamente il Direttore generale Diouf, per la sua preoccupazione e per sollevare consapevolezza sul bisogno di risolvere le preoccupazioni mondiali per le carenze alimentari. Che tutte le nazioni siano benedetto per unire le mani per aiutare a fornire sufficiente cibo e nutrimento per tutte le persone.

http://news.xinhuanet.com/english/2008-07/04/content_8485999.htm