email to friend  Manda questa pagina ad un amico   Se volete aggiungere questo video nel vostro blog o sulla vostra
Home Page personale, cliccate il seguente link per copiare il codice sorgente  copiare il codice sorgente   Stampa
Play with flash player Play with windows media ( 32 MB )

E' ora di diventare vegetariani, dice Ed Begley, Jr.

Famoso attore americano e ambientalista di lunga data, Ed Begley, Jr ha parlato di fronte ad un'audience entusiasta alla "Green Fair Silicon Valley" a San José, in California. Ha citato numerosi esempi d'iniziative ambientaliste di successo degli ultimi decenni compresse le sue personali.

Ed Begley, Jr.: Ho iniziato 38 anni fa, 1970, la prima Giornata della Terra. Ero motivato a fare qualcosa. Ero lì; ho iniziato a riciclare; ho iniziato a fare il composto; ho iniziato a comprare saponi e detergenti biodegradabili; ho cambiato la mia dieta; sono diventato vegetariano... Ho fatto tutto quello che potevo fare per essere... Grazie! Alcuni vegetariani là. E ho fatto tuttoq questo... Grazie. E mi faceva stare bene.

AUDIO: Il sig. Begley ha garantito un'intervista a Supreme Master Television a seguito del suo discorso di apertura. Gli abbiamo chiesto i suoi pensieri sulla alimentazione vegetariana, senza prodotti animali.

Ed Begley, Jr.: Credo che dobbiamo spostarci verso un'alimentazione vegetale. Credo sia più salutare per noi; poi c'è la questione della CO2 sostanziale per il bestiame. E tutti i bisogni di cui si deve tener conto. Ecco perché ho smesso di mangiare mucche, pecore e maiali e polli molti anni fa.
AUDIO: Il suo consiglio per il pubblico, come al solito, viene dal cuore e in modo diretto.
Ed Begley, Jr.: Anche se siete carnivori, va bene, ma per favore mangiatene di meno. Ora che ci sono 6 miliardi di persone sul pianeta non c'è abbastanza spazio per farlo. Quindi speriamo che molte persone si risveglino a riguardo.

AUDIO: Salutiamo Mr. Ed Begley, Jr. per il suo esempio di leadership ambientale, famosa in tutto il mondo. Che la sua stella continui a brillare per un verde futuro sul nostro pianeta e i nostri migliori auguri per molti, molti anni di gratificante successo ecologico.



La visione di un mondo futuro in equilibrio.

In questo periodo di crisi per la Terra con molte sfide complesse da affrontare, la Somma Maestra Ching Hai ci ha fornito una direzione molto chiara da seguire.
Somma Maestra Ching Hai: L'alimentazione vegetariana e la nuova tecnologia, si. Siate frugali e spirituali. Ecco ciò ch facciamo.
AUDIO: Durante una sincera videoconferenza con i membri della nostra Associazione a Surrey, Regno Unito, la Somma Maestra Ching Hai ha risposto in merito al riscaldamento globale nel contesto dello sviluppo umano.

(F):Se il riscaldamento globale si ferma a tempo, ed è invertito, esiste una possibilità che le nazioni più povere e arretrate del mondo siano capaci di svilupparsi e raggiungere lo stesso livello delle nazioni sviluppate, oppure le ineguaglianze esistere anno sempre?
Somma Maestra Ching Hai: Esistono sempre, ma saranno aiutate di più dalle nazioni moderne.
(F): Si, Maestra.
Somma Maestra Ching Hai: Il punto principale è avere la pace fra le nazioni, sia sviluppate che no. E il punto è che avremo abbastanza cibo per tutti, sviluppati o no. E tutti gli animali vivranno in pace, senza paura, senza sofferenza, ecco il punto principale. E sarà ottimo se ci sviluppiamo pure spiritualmente e teconologicamente al contempo. Allora sarà molto equilibrato. Sarà la cosa più grande che possiamo avere.
AUDIO: Grazie alla Somma Maestra Ching Hai per guidarci verso un futuro luminoso per il nostro pianeta. Che tutta l'umanità si unisca in questo nobile cammino.
Restate sintonizzati su Supreme Master Television per Tra la Maestra e i Discepoli di sabato e domenica, 21  22 giugno 2008, per la trasmissione intera della speciale videoconferenza con la Somma Maestra Ching Hai con numerosi sottotitoli.




Continua a rompersi un asse di ghiaccio dell'Antartico.

L'asse di ghiaccio Wilkins a sud del Sudamerica sulla penisola dell'Antartico sta diminuendo ulteriormente. Dal 30 al 31 maggio 2008 si è rotta un'area di 160 kmq. L'asse di ghiaccio che connette le isole Charcot e Latady. A febbraio, la piattaforma di ghiaccio era di 6 km. Dopo l'evento di maggio è scesa a 2.7 km. Il Dr. Matthias Braun dal Center for Remote Sensing of Land Surfaces all'Università di Bonn in Germania e la Dr.ssa Angelika Humbert dall'Istituto di Geofisica all'Università di Münster hanno detto: "La restante piattaforma di ghiaccio ha una frattura arcuata alla sua posizione più piccola che rende molto probabile che la connessione si rompa immediatamente nei prossimi giorni".
Vi ringraziamo, dottori Braun e Humbert, per questa importante informazione. Che i molti cambiamenti come questi risveglino in noi i cambiamenti necessari per salvare la Terra.


I livelli del Mar Morto diminuiscono ulteriormente.

Il Mar Morto delimitato da Israele, Cisgiordania e Giordania sta mostrando segnali di continua perdita d'acqua dice Mishmar Hamiflas, un gruppo di conservazione del Mar Morto. Citando i dati del Servizio Idrologico di Israele, il gruppo dice che lo scorso maggio i livelli dell'acqua nel Mar Morto sono scesi di 10 cm e il mese prima di 8 cm. Affermando che questo sia dovuto al consumo di acqua dal fiume Giordano e da altre risorse di acqua, Mishmar Hamiflas suggerisce un uso di acqua più efficiente del settore agricolo come possibile soluzione per riempire il Mar Morto. 
Apprezziamo sinceramente le vostre scoperte, Mishmar Hamiflas e Servizio Idrologico di Israele. Che tutti i cittadini del mondo conservino e usino saggiamente le preziose risorse della Terra come l'acqua.


I governi dovrebbero dare alta priorità al riscaldamento globale.

Un recente rapporto del Comitato di consiglio energetico dell'Unione Europea, l'Agenzia Internazionale dell'Energia (IEA), prevede che se il mondo continua con queste tendenze energetiche, le emissioni globali di carbonio aumenteranno del 57% entro il 2030, invece di diminuire del 50-80% entro il 2050, come raccomandato dal Comitato intergovernativo sul mutamento climatico dell'ONU (IPCC). La IEA afferma che la riduzione delle emissioni di gas serra ai livelli proposti dall'IPCC non si potrà ottenere a meno che i governi non diano urgente priorità al cambiamento climatico con un grado di cooperazione colletiva e internazionale senza precedenti.
IEA, ci uniamo al vostro preoccupato richiamo nell'avvertire il mondo della necessità di azioni immediate. Con la grazia del Paradiso che i nostri passi si uniscano nell'obiettivo condiviso per fermare urgentemente il riscaldamento globale.


Orangutan populations are declining with forest loss.

According to Indonesia’s Ministry of Forestry, orangutans could face a 50 percent decrease in population over the next 10 years, mainly due to loss of their remaining habitat because of deforestation throughout Borneo and Sumatra. During a recent seminar attended by 100 participants, the forest ministry expressed the government’s commitment to implementing preservation programs intended to stabilize and improve the habitat and populations of the orangutan over the next ten years.
Our sincere appreciation, Indonesia, for your actions to save this intelligent great ape. May your valuable rainforests continue to be graced with flourishing numbers of the unique orangutan.

I villaggi dell'Alaska riceveranno assistenza per la rilocazione a causa del cambiamento climatico.

Il villaggio di Newtok e i suoi 400 abitanti eschimesi Yupik stanno ricevendo 3 milioni di dollari dallo stato dell'Alaska, Stati Uniti per aiutare a trasferire al sicuro in terreni più in alto. Dei 213 villaggi nativi in Alaska, circa l'86% stanno già vedendo lo scioglimento del ghiaccio permanente, il permafrost che affonda, le inondazioni, l'intensificarsi delle tempeste e delle erosioni costiere, con sei dei villaggi che devono agire immediatamente per garantire la sicurezza delle persone. Con i finanziamenti dallo stato, gli eschimesi Yupik di Newtok possono ora ricominciare a ricostruire i loro villaggi su terreni più alti e più protetti. I governi stanno stanziando ulteriori 13 millioni di dollari per la protezione dei vulnerabili villaggi Yupil l'anno prossimo.
Ringraziamo il governo dell'Alaska per la sua attenzione verso gli eschimesi nativi. Preghiamo affinché tutte le terre tornino di nuovo allo stato di purezza conosciuto dai nostri antenati.


Il WWF dice che i negoziati sul clima necessitano di sostanziale progresso.

Alla conclusione dei negoziati ONU di due settimane a Bonn, in Germania per rimpiazzare il Protocollo di Kyoto, il WWF ha avvertito che i progressi sullo sviluppo di un piano internazionale di azione per il cambiamento climatico devono procedere molto più velocemente. Kathrin Gutmann, coordinatore della politica climatico del WWF ha detto: "La scienza ci dice che i governi devono pensare a una scala di azione molto più grande che mai prima di poter controllare il cambiamento climatico". 
Ringraziamo il WWF per il suo richiamo a un'azione più rapida. Che tutti i governi riconoscano il chiaro e presente pericolo del cambiamento climatico e portino presto a termine azioni per salvare la nostra casa planetaria. (*)