email to friend  Manda questa pagina ad un amico   Se volete aggiungere questo video nel vostro blog o sulla vostra
Home Page personale, cliccate il seguente link per copiare il codice sorgente  copiare il codice sorgente   Stampa
Play with flash player Play with windows media ( 30 MB )

Il mezzo più potente per fermare il riscaldamento globale.

Ora è accertato che il riscaldamento globale e i suoi numerosi disastri sono legati alle azioni umane. Forse non abbiamo capito che eliminare i nostri comportamenti nocivi verso altri esseri aiuterà a evitare disastri. Durante la recente video conferenza con i membri della nostra Associazione a Surrey, nel Regno Unito, la Somma Maestra Ching Hai ha trovato del tempo nel suo intenso programma per spiegare ciò.

Somma Maestra Ching Hai: Dobbiamo rispettare tutte le vite, anche quelle dei cosidetti nemici. Direttamente o indirettamente, dobbiamo smettere le uccisioni. Dobbiamo essere tutti vegetariani ed evitare tutti i prodotti animali. Ecco come le uccisioni smetteranno. Tutto il resto è secondario.

AUDIO: Esortare a salvare il pianeta significa salvare le vite. Come i maestri del passato hanno insegnato nell'antichità, la vita genra vita, e rispettando la vita guadagniamo il nostro nobile livello come esseri umani.

Somma Maestra Ching Hai: Il paradiso è un posto dove tutti gli esseri agiscono allo stesso livello, di compassione, allo stesso di amore, e allo stesso livello di conoscenza spirituale, comprensione, stesso livello della nobiltà. Se gli esseri umani cambiano tutto sarà perdonato. Il Paradiso è perdono. Siccome non sanno della dieta carnivora.

Ma ora è il momento! Dovremmo ricercare, dovremmo sapere. Ovunque ci sono libri sull'alimentazione vegetariana consigli, ricette. Non ci sono più scuse per immergere i nostri denti in un pezzo di carne che è marciume. E' sotto la dignità e all'igiene, non è sano, è veleno, è ignobile. Allora è il momento di risvegliarvi e di cambiare comportamento, essere nobili, degni come un essere umano.

AUDIO: Ringraziamo la Somma Maestra Ching Hai per ricordare il cammino per la pace che noi tutti cerchiamo, affinché il Paradiso ritorni nelle nostre vite. La scelta di oggi è evidente, e più facile che mai: è ora di seguire il cammino dell'amore sulla Terra, di nuovo.

Restate sintonizzati su Supreme Master Television per Tra la Maestra e i Discepoli sabato e domenica, 21 e 22 giugno 2008 per l'intera trasmissione della speciale videoconferenza della Somma Maestra Ching Hai con numerosi sottotitoli.


4,000 anni per il ripristino della foresta pluviale.

Ricerche condotte da Marcia Marques e colleghi all'Università Federale di Parana in Brasile hanno cercato di capire quanto potrebbe volerci prima che foresta pluviale ritorni alla sua flora originaria. Lo studio che si focalizzava sulla foresta atlantica brasiliana ha trovato che anche se alcune specie potrebbero rigenerarsi in soli 65 anni, per altre come gli alberi che amano l'ombra ci vogliono circa 160 anni. Infine, per le specie native uniche e necessarie per il ripieno recupero della foresta potrebbero volerci circa 4,000 anni.
Molte grazie alla sig. Marques e colleghi per condividere queste scoperte sull'evoluzione uncia e sul fragile equilibrio della foresta pluviale. Preghiamo che queste informazioni evidenzino sempre più e con urgenza il bisogno per unificare gli sforzi e preservare questa insostituibile risorsa che sostiene la vita.
http://www.newkerala.com/one.php?action=fullnews&id=72204

Alcuni rapporti concludono che le foreste vergini della Papua Nuova Guinea sono minacciate. 

Uno studio di cinque anni con immagini del satellite fra il 1972 e 2002 redatti da scienziati dell'Università della Papua Nuova Guinea (PNG) e dell'Università australiana nazionale mostra che le foreste della Papua Nuova Guinea sono state abbattute al tasso allarmante di 362,000 ettari all'anno. A questo tasso di rapida distruzione, metà delle foreste della nazione saranno perse entro il 2021. 
Stimati scienziati, apprezziamo il vostro rapporto per richiamar l'attenzione a quest'importante materia. Che il governo della Papua Nuova Guinea rapidamente introduca politiche sostenibili per proteggere le sue preziose foreste vergini!
http://news.bbc.co.uk/2/hi/science/nature/7431589.stm

Alcuni scienziati evidenziano il rischio del cambiamento climatico e esortano il G8 ad agire.

Nel quarto appello a oggi, 13 accademie delle science di nazioni del G8 e delle più grandi nazioni emergenti richiedono una dichiarazione comune per un serio impegno per obiettivi e azioni immediate sul cambiamento climatico, nei prossimi mesi, al summit del G8 in Giappone. La dichiarazione avverte: "Il progresso nel ridurre i gas a effetto serra è lento. Il cambiamento climatico è un problema urgente. La vulnerabilità include le risorse idriche, le forniture alimentari, la salute, le coste e alcuni ecosistemi, com l'Artico, la tundra, le alpi e la barriera corallina".
Offriamo il nostro profondo apprezzamento agli scienziati, per l'appello urgente. Preghiamo affinché tutti i partecipanti seguiranno la vostra richiesta per agire.
http://www.france24.com/en/20080610-scientists-warn-g8-climate-peril-food